Questa volta nel contesto del "Country Club", durante gli internazionali di tennis femminili di Palermo, vengo ospitato da Cinzia Gizzi, personaggio radifonico-televisivo di grande esperienza nel contesto Palermitano e regionale. Cinzia nella sua striscia giornaliera di mezz'ora, (in questo caso in esterna), contestualmente nella puntata in oggetto, ha ospitato Gerardo Diliberto, direttore artistico del "Teatro
Spicuzza" ed il farmacista Domenico Simonetti. La contestuale presenza dell'Assessore Alessandro Anello e del sottoscritto è stata una breve occasione per parlare di sport, impanti sportivi e della prospettiva della costruzione di un nuovo stadio, da parte di Zamparini.
mercoledì 30 luglio 2008
Studio 2 - La terza volta ospite in TV
lunedì 14 luglio 2008
giovedì 10 luglio 2008
E' nata l'Accademia della Rascatura
lunedì 30 giugno 2008
Mark Spitz........
Certo incontrare un campione dopo tanti anni, fa una certa impressione!
Si cresce e rivedendolo uno ha la sensazione di come passa il tempo ........
e si ritorna indietro nella memoria per scoprire come era il nostro campione all'epoca di Monaco 1072, e pensiamo contemporaneamente a come eravamo anche noi, a quell'epoca!!!!
domenica 29 giugno 2008
Campionati Italiani Nuoto Master - Palermo 2008
si ringraziano:
Toni Baglio, Corrado Barrera, Renzo Botindari
Lidia Cassarà, Donatella Codiglione
Mara Di Lorenzo, Claudio Gallina Montana
Marzia Groppuso, Roberto Gueli
Salvo Palazzolo, Roberto Polizzi, Valentina Salvia
Daniela Schimicci, Luigi Zumbo, Franco Randazzo
mercoledì 14 maggio 2008
Dal mitico Toti...............
Reduce dai successi del ponte del 25 Aprile, per gli amanti del genere, ci propone questa nuova avventura........
Ne sapremo di più ........ e
"lo scopriremo solo vivendo"
(Battisti ...... non Cesare, ma Lucio).....
lunedì 28 aprile 2008
Tanti Auguri al Nuovo Sindaco di Roma
Un augurio Particolare all'Amico Gianni Alemanno, una persona perbene che saprà fare al meglio il compito al quale gli elettori di Roma lo hanno chiamato.
(Alcune note biografiche da Wikipedia) "Gianni Alemanno, all'anagrafe Giovanni Alemanno (Bari, 3 marzo 1958), Figlio di un ufficiale dell'esercito, trascorre a Bari la prima infanzia e si trasferisce a Roma all'età di 12 anni. Dal 1992 Alemanno è sposato con Isabella Rauti con cui ha un figlio. Laureato in ingegneria per l'ambiente e il territorio nel 2004, è giornalista pubblicista. Alemanno entra da giovanissimo in politica, nelle organizzazioni giovanili del MSI-DN diventando segretario provinciale romano del Fronte della Gioventù, il movimento giovanile missino.Nel 1988 diventa Segretario Nazionale del Fronte della Gioventù, organizzazione giovanile del MSI, succedendo a Gianfranco Fini che la gestiva dal 1977. Resterà in carica fino al 1991, caratterizzando il suo segretariato per una più spiccata linea movimentista e per la ripresa di tematiche sociali e antiamericane. È stato fondatore e promotore della società di servizi "Euroservice" nel 1990, operativa nel campo dei servizi dell'edilizia e del lavoro giovanile, ed è membro onorario della Camera del commercio e dell'industria dell'Argentina. Dopo esser stato eletto nel 1990 nel Consiglio regionale del Lazio, nel 1994 viene eletto alla Camera dei Deputati al maggioritario, nel collegio 19 della circoscrizione Lazio 1. Nello stesso anno è nominato dirigente del "Dipartimento per le politiche del volontariato e dell'associazionismo" di Alleanza nazionale. Il 1994 e il 1995 sono gli anni della "svolta", in cui Alemanno, insieme agli altri dirigenti del Movimento Sociale, decide di aderire ad Alleanza Nazionale, abiurando le vecchie posizioni estremiste, in favore di una destra liberale e conservatrice. Nel 1996 viene rieletto alla Camera dei deputati nel proporzionale. Ha fondato insieme a Francesco Storace l'associazione "Area" e attuale membro del comitato di direzione dell'omonimo mensile di attualità politica e culturale. Alemanno e Storace sono stati in AN i principali esponenti della corrente Destra Sociale. È stato impegnato in associazioni culturali e di volontariato, ha contribuito a promuovere molte iniziative culturali e non profit, tra cui l'"Associazione culturale di Area", il gruppo ambientalista "Fare Verde, l'ONG per la cooperazione internazionale "Movimento comunità", l'associazione di volontariato "Modavi" e la Fondazione "Nuova Italia". Alle elezioni politiche 2001, è stato rieletto alla Camera nel maggioritario nel collegio 21 della circoscrizione Roma 1. È stato dal 2001 al 2006 Ministro delle Politiche Agricole e Forestali durante i Governi Berlusconi II e III. Come ministro portò avanti alcune battaglie ambientaliste a favore delle coltivazioni biologiche e in difesa dei prodotti nazionali. Massimo D'Alema disse di Alemanno che era stato «il miglior ministro del governo Berlusconi». Nel novembre 2003 è stato promotore e presidente della prima Conferenza euro-mediterranea sulla Pesca e sulla Agricoltura, in cui sono state definite nuove regole per difendere gli interessi dei pescatori e degli agricoltori. Il 19 novembre 2004 è stato nominato vicepresidente di Alleanza Nazionale insieme ad Altero Matteoli e Ignazio La Russa. Carica che ha poi abbandonato nel 2005. Dal 2005 è presidente onorario dell'Associazione cima Giovanni Paolo II. Il 24 aprile, agli sgoccioli della campagna elettorale per il ballottaggio, Alemanno ha visitato la Grande Moschea di Roma per un incontro ufficiale con la comunità musulmana capitolina. L'incontro è stato molto apprezzato poiché è stato il primo nella storia con un candidato sindaco a Roma. Durante il breve incontro Alemanno ha sottolineato il suo impegno per il rispetto reciproco delle identità e ha proposto trasporti pubblici più efficienti per il centro islamico e corsi di italiano dentro la moschea, "perché la lingua è la base dell´integrazione". Al ballottaggio, il 28 aprile 2008 è stato eletto con 783.225 voti su 1.459.697, il 53,656 % del totale dei voti validi. Subito dopo l'elezione Alemanno ha dichiarato di voler essere il sindaco di tutti i romani, senza pregiudizi e divisioni. "
Un Ringraziamento al Mitico Toti
Anche quest'anno, il mitico Toti con i suoi soci ed il suo entourage, non hanno fallito il risultato. Anche quest'anno ci ha regalato tre giorni da favola, in un contesto da favola, per poterci dimenticare almeno per qualche ora dei nostri problemi quotidiani. Noi ci siamo divertiti, mentre purtroppo lui ha lavorato dietro le quinte con tanto amore per il suo mestiere e con tanta professionalità, quella professionalità e serietà che mi hanno conquistato fin dai primi tempi della nostra frequenza. Vedo e mi auguro per Toti, tanti e tanti successi nella sua vita! Per il momento con tanto affetto mi limito a ringraziarlo e mi prenoto per il "Palermo Spinning Fitness 2009".
Grazie Toti.................
venerdì 11 aprile 2008
La mia stima sommaria ...... risulta verosimile!
“Non mi ero sbagliato ad una prima stima sommaria - ha spiegato ieri l'ingegnere Renzo Botindari che si occupa tra l'altro dell’impiantistica per conto dell'assessorato allo Sport – avevo quasi preventivato che i danni sarebbero stati di altra natura economica maggiori di quelli sommari fatti a caldo non appena si è registrato lo straordinario evento atmosferico. Fatto sta che bisogna stringere i tempi. L'impianto che di conseguenza è stato dichiarato inagibile, deve esser messo in sicurezza.”
domenica 6 aprile 2008
USTICA DREAM 2008 - Secondo Appello
Un week end da non perdere
Per le info piu' dettagliate andate su www.sporturism.it
Toti